Dizionario giuridico ragionato: Querela
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 8 Codice Penale - Delitto politico commesso all'estero
- Art. 9 Codice Penale - Delitto comune del cittadino all'estero
- Art. 10 Codice Penale - Delitto comune dello straniero all'estero
- Art. 58 bis Codice Penale - Procedibilità per i reati commessi col mezzo della stampa
- Art. 120 Codice Penale - Diritto di querela
- Art. 122 Codice Penale - Querela di uno fra più offesi
- Art. 123 Codice Penale - Estensione della querela
- Art. 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia
- Art. 125 Codice Penale - Querela del minore o inabilitato nel caso di rinuncia del rappresentante
- Art. 126 Codice Penale - Estinzione del diritto di querela
- Art. 127 Codice Penale - Richiesta di procedimento per delitti contro il Presidente della Repubblica
- Art. 130 Codice Penale - Istanza della persona offesa
- Art. 152 Codice Penale - Remissione della querela
- Art. 153 Codice Penale - Esercizio del diritto di remissione. Incapaci
- Art. 154 Codice Penale - Più querelanti: remissione di uno solo
- Art. 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione
- Art. 361 Codice Penale - Omessa denuncia di reato da parte del pubblico ufficiale
- Art. 362 Codice Penale - Omessa denuncia da parte di un incaricato di pubblico servizio
- Art. 367 Codice Penale - Simulazione di reato
- Art. 368 Codice Penale - Calunnia
- Art. 374 Codice Penale - Frode processuale
- Art. 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice
- Art. 388 bis Codice Penale - Violazione colposa dei doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a pignoramento ovvero a sequestro giudiziario o conservativo
- Art. 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose
- Art. 393 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone
- Art. 513 Codice Penale - Turbata libertà dell'industria o del commercio
- Art. 570 Codice Penale - Violazione degli obblighi di assistenza familiare
- Art. 573 Codice Penale - Sottrazione consensuale di minorenni
- Art. 574 Codice Penale - Sottrazione di persone incapaci
- Art. 581 Codice Penale - Percosse
- Art. 582 Codice Penale - Lesione personale
- Art. 597 Codice Penale - Querela della persona offesa ed estinzione del reato
- Art. 599 Codice Penale - Provocazione
- Art. 609 septies Codice Penale - Querela di parte
- Art. 612 Codice Penale - Minaccia
- Art. 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata
- Art. 615 ter Codice Penale - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico
- Art. 616 Codice Penale - Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza
- Art. 617 Codice Penale - Cognizione, interruzione o impedimento illeciti di comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche
- Art. 617 quater Codice Penale - Intercettazione, impedimento o interruzione illecita di comunicazioni informatiche o telematiche
- Art. 618 Codice Penale - Rivelazione del contenuto di corrispondenza
- Art. 626 Codice Penale - Furti minori
- Art. 627 Codice Penale - Sottrazione di cose comuni
- Art. 631 Codice Penale - Usurpazione
- Art. 632 Codice Penale - Deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi
- Art. 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici
- Art. 636 Codice Penale - Introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui e pascolo abusivo
- Art. 637 Codice Penale - Ingresso abusivo nel fondo altrui
- Art. 638 Codice Penale - Uccisione o danneggiamento di animali altrui
- Art. 640 Codice Penale - Truffa
- Art. 640 ter Codice Penale - Frode informatica
- Art. 641 Codice Penale - Insolvenza fraudolenta
- Art. 642 Codice Penale - Fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona
- Art. 646 Codice Penale - Appropriazione indebita
- Art. 647 Codice Penale - Appropriazione di cose smarrite, del tesoro o di cose avute per errore o caso fortuito
- Art. 649 Codice Penale - Non punibilità e querela della persona offesa, per fatti commessi a danno di congiunti
- Art. 154 Codice proc. penale - Notificazioni alla persona offesa, alla parte civile, al responsabile civile e al civilmente obbligato per la pena pecuniaria
- Art. 199 Codice proc. penale - Facoltà di astensione dei prossimi congiunti
- Art. 336 Codice proc. penale - Querela
- Art. 337 Codice proc. penale - Formalità della querela
- Art. 362 Codice proc. penale - Assunzione di informazioni
- Art. 380 Codice proc. penale - Arresto obbligatorio in flagranza
- Art. 381 Codice proc. penale - Arresto facoltativo in flagranza
- Art. 427 Codice proc. penale - Condanna del querelante alle spese e ai danni
- Art. 449 Codice proc. penale - Casi e modi del giudizio direttissimo
- Art. 511 Codice proc. penale - Letture consentite
- Art. 558 Codice proc. penale - Convalida dell'arresto e giudizio direttissimo
- Art. 590 bis Codice Penale - Lesioni personali stradali gravi o gravissime
- Art. 649 bis Codice Penale - Casi di procedibilità d'ufficio
- Art. 11 Disp. att. e coord. c.p.
- Art. 35 Disp. att. e coord. c.p.
- Art. 36 Disp. att. e coord. c.p.
- Art. 37 Disp. att. e coord. c.p.
- Art. 47 Disp. att. e coord. c.p.
- Art. 129 bis Codice proc. penale - Accesso ai programmi di giustizia riparativa
- Art. 153 bis Codice proc. penale - Domicilio del querelante. Notificazioni al querelante
- Art. 554 bis Codice proc. penale - Udienza di comparizione predibattimentale a seguito di citazione diretta