Dizionario giuridico ragionato: Bene mobile
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 492 Codice Civile - Garanzia
- Art. 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione
- Art. 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari
- Art. 509 Codice Civile - Liquidazione proseguita su istanza dei creditori o legatari
- Art. 517 Codice Civile - Separazione riguardo ai mobili
- Art. 529 Codice Civile - Obblighi del curatore
- Art. 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge
- Art. 561 Codice Civile - Restituzione degli immobili
- Art. 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione
- Art. 718 Codice Civile - Diritto ai beni in natura
- Art. 719 Codice Civile - Vendita dei beni per il pagamento dei debiti ereditari
- Art. 723 Codice Civile - Resa dei conti
- Art. 727 Codice Civile - Norme per la formazione delle porzioni
- Art. 750 Codice Civile - Collazione di mobili
- Art. 751 Codice Civile - Collazione del danaro
- Art. 782 Codice Civile - Forma della donazione
- Art. 812 Codice Civile - Distinzione dei beni
- Art. 813 Codice Civile - Distinzione dei diritti
- Art. 815 Codice Civile - Beni mobili iscritti in pubblici registri
- Art. 819 Codice Civile - Diritti dei terzi sulle pertinenze
- Art. 835 Codice Civile - Requisizioni
- Art. 839 Codice Civile - Beni di interesse storico e artistico
- Art. 923 Codice Civile - Cose suscettibili di occupazione
- Art. 927 Codice Civile - Cose ritrovate
- Art. 932 Codice Civile - Tesoro
- Art. 1003 Codice Civile - Mancanza o insufficienza della garanzia
- Art. 1153 Codice Civile - Effetti dell'acquisto del possesso
- Art. 1155 Codice Civile - Acquisto di buona fede e precedente alienazione ad altri
- Art. 1161 Codice Civile - Usucapione dei beni mobili
- Art. 1209 Codice Civile - Offerta reale e offerta per intimazione
- Art. 1501 Codice Civile - Termini
- Art. 1524 Codice Civile - Opponibilità della riserva di proprietà nei confronti di terzi
- Art. 1556 Codice Civile - Nozione
- Art. 1571 Codice Civile - Nozione
- Art. 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo
- Art. 1589 Codice Civile - Incendio di cosa assicurata
- Art. 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata
- Art. 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione
- Art. 1599 Codice Civile - Trasferimento a titolo particolare della cosa locata
- Art. 1706 Codice Civile - Acquisti del mandatario
- Art. 1707 Codice Civile - Creditori del mandatario
- Art. 1800 Codice Civile - Conservazione e alienazione dell'oggetto del sequestro
- Art. 1803 Codice Civile - Nozione
- Art. 1872 Codice Civile - Modi di costituzione
- Art. 2746 Codice Civile - Distinzione dei privilegi
- Art. 2776 Codice Civile - Collocazione sussidiaria sugli immobili
- Art. 2898 Codice Civile - Beni non ipotecati per il credito per il quale si procede
- Art. 2926 Codice Civile - Diritti dei terzi sulla cosa assegnata
- Art. 2930 Codice Civile - Esecuzione forzata per consegna o rilascio
- Art. 14 Codice proc. civile - Cause relative a somme di danaro e a beni mobili
- Art. 25 Codice proc. civile - Foro della pubblica amministrazione
- Art. 258 Codice proc. civile - Ordinanza d'ispezione
- Art. 605 Codice proc. civile - Precetto per consegna o rilascio
- Art. 609 Codice proc. civile - Provvedimenti circa i mobili estranei all'esecuzione
- Art. 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilità
- Art. 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario
- Art. 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo
- Art. 678 Codice proc. civile - Esecuzione del sequestro conservativo sui mobili
- Art. 787 Codice proc. civile - Vendita di mobili
- Art. 515 Codice Penale - Frode nell'esercizio del commercio
- Art. 624 Codice Penale - Furto
- Art. 628 Codice Penale - Rapina
- Art. 646 Codice Penale - Appropriazione indebita
- Art. 75 Legge fallimentare - Restituzione di cose non pagate
- Art. 87 bis Legge fallimentare - Inventario su altri beni