Dizionario giuridico ragionato: Multa
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 17 Codice Penale - Pene principali: specie
- Art. 18 Codice Penale - Denominazione e classificazione delle pene principali
- Art. 24 Codice Penale - Multa
- Art. 133 bis Codice Penale - Condizioni economiche e patrimoniali del reo; valutazione agli effetti della pena pecuniaria
- Art. 133 ter Codice Penale - Pagamento rateale della multa o dell'ammenda
- Art. 136 Codice Penale - Conversione delle pene pecuniarie non eseguite
- Art. 172 Codice Penale - Estinzione delle pene della reclusione e della multa per decorso del tempo
- Art. 196 Codice Penale - Obbligazione civile per le multe e le ammende inflitte a persona dipendente
- Art. 197 Codice Penale - Obbligazione civile delle persone giuridiche per il pagamento delle multe e delle ammende
- Art. 290 Codice Penale - Vilipendio della Repubblica, delle istituzioni costituzionali e delle Forze Armate
- Art. 361 Codice Penale - Omessa denuncia di reato da parte del pubblico ufficiale
- Art. 362 Codice Penale - Omessa denuncia da parte di un incaricato di pubblico servizio
- Art. 364 Codice Penale - Omessa denuncia di reato da parte del cittadino
- Art. 365 Codice Penale - Omissione di referto
- Art. 366 Codice Penale - Rifiuto di uffici legalmente dovuti
- Art. 378 Codice Penale - Favoreggiamento personale
- Art. 379 Codice Penale - Favoreggiamento reale
- Art. 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele
- Art. 381 Codice Penale - Altre infedeltà del patrocinatore o del consulente tecnico
- Art. 382 Codice Penale - Millantato credito del patrocinatore
- Art. 387 Codice Penale - Colpa del custode
- Art. 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice
- Art. 388 bis Codice Penale - Violazione colposa dei doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a pignoramento ovvero a sequestro giudiziario o conservativo
- Art. 388 ter Codice Penale - Mancata esecuzione fraudolenta di sanzioni pecuniarie
- Art. 390 Codice Penale - Procurata inosservanza di pena
- Art. 391 Codice Penale - Procurata inosservanza di misure di sicurezza detentive
- Art. 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose
- Art. 413 Codice Penale - Uso illegittimo di cadavere
- Art. 414 Codice Penale - Istigazione a delinquere
- Art. 499 Codice Penale - Distruzione di materie prime o di prodotti agricoli o industriali ovvero di mezzi di produzione
- Art. 500 Codice Penale - Diffusione di una malattia delle piante o degli animali
- Art. 501 Codice Penale - Rialzo e ribasso fraudolento di prezzi sul pubblico mercato o nelle borse di commercio
- Art. 501 bis Codice Penale - Manovre speculative su merci
- Art. 503 Codice Penale - Serrata e sciopero per fini non contrattuali
- Art. 508 Codice Penale - Arbitraria invasione e occupazione di aziende agricole o industriali. Sabotaggio
- Art. 513 Codice Penale - Turbata libertà dell'industria o del commercio
- Art. 514 Codice Penale - Frodi contro le industrie nazionali
- Art. 515 Codice Penale - Frode nell'esercizio del commercio
- Art. 516 Codice Penale - Vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine
- Art. 517 Codice Penale - Vendita di prodotti industriali con segni mendaci
- Art. 637 Codice Penale - Ingresso abusivo nel fondo altrui
- Art. 638 Codice Penale - Uccisione o danneggiamento di animali altrui
- Art. 640 Codice Penale - Truffa
- Art. 640 ter Codice Penale - Frode informatica
- Art. 641 Codice Penale - Insolvenza fraudolenta
- Art. 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci
- Art. 644 Codice Penale - Usura
- Art. 645 Codice Penale - Frode in emigrazione
- Art. 646 Codice Penale - Appropriazione indebita
- Art. 647 Codice Penale - Appropriazione di cose smarrite, del tesoro o di cose avute per errore o caso fortuito
- Art. 648 Codice Penale - Ricettazione
- Art. 648 bis Codice Penale - Riciclaggio
- Art. 648 ter Codice Penale - Impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita
- Art. 30 Codice prot. civile - Altre disposizioni relative all'utilizzo dei segni distintivi del Dipartimento della protezione civile
- Art. 334 Codice crisi d'impresa - Interesse privato del curatore negli atti della liquidazione giudiziale
- Art. 335 Codice crisi d'impresa - Accettazione di retribuzione non dovuta
- Art. 336 Codice crisi d'impresa - Omessa consegna o deposito di cose della liquidazione giudiziale
- Art. 338 Codice crisi d'impresa - Domande di ammissione di crediti simulati o distrazioni senza concorso con l'imprenditore in liquidazione giudiziale
- Art. 339 Codice crisi d'impresa - Mercato di voto
- Art. 340 Codice crisi d'impresa - Esercizio abusivo di attività commerciale
- Art. 342 Codice crisi d'impresa - Falso in attestazioni e relazioni
- Art. 344 Codice crisi d'impresa - Sanzioni per il debitore e per i componenti dell'organismo di composizione della crisi
- Art. 612 ter Codice Penale - Diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti
- Art. 5 Disp. att. e coord. c.p.
- Art. 8 Disp. att. e coord. c.p.
- Art. 13 Procreazione medicalmente assistita - Sperimentazione sugli embrioni umani
- Art. 14 Procreazione medicalmente assistita - Limiti all'applicazione delle tecniche sugli embrioni
- Art. 633 bis Codice Penale - Invasione di terreni o edifici con pericolo per la salute pubblica o l'incolumità pubblica
- Art. 19 Legge sull'aborto