Dizionario giuridico ragionato: Obbligazione solidale
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 129 bis Codice Civile - Responsabilità del coniuge in mala fede e del terzo
- Art. 937 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali altrui
- Art. 961 Codice Civile - Pagamento del canone
- Art. 965 Codice Civile - Disponibilità del diritto dell'enfiteuta
- Art. 967 Codice Civile - Diritti e obblighi dell'enfiteuta e del concedente in caso di alienazione
- Art. 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti
- Art. 1115 Codice Civile - Obbligazioni solidali dei partecipanti
- Art. 1233 Codice Civile - Riserva delle garanzie nelle obbligazioni solidali
- Art. 1237 Codice Civile - Restituzione volontaria del titolo
- Art. 1272 Codice Civile - Espromissione
- Art. 1273 Codice Civile - Accollo
- Art. 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietà
- Art. 1293 Codice Civile - Modalità varie dei singoli rapporti
- Art. 1294 Codice Civile - Solidarietà tra condebitori
- Art. 1295 Codice Civile - Divisibilità tra gli eredi
- Art. 1296 Codice Civile - Scelta del creditore per il pagamento
- Art. 1297 Codice Civile - Eccezioni personali
- Art. 1298 Codice Civile - Rapporti interni tra debitori o creditori solidali
- Art. 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori
- Art. 1300 Codice Civile - Novazione
- Art. 1301 Codice Civile - Remissione
- Art. 1302 Codice Civile - Compensazione
- Art. 1303 Codice Civile - Confusione
- Art. 1304 Codice Civile - Transazione
- Art. 1305 Codice Civile - Giuramento
- Art. 1306 Codice Civile - Sentenza
- Art. 1308 Codice Civile - Costituzione in mora
- Art. 1309 Codice Civile - Riconoscimento del debito
- Art. 1310 Codice Civile - Prescrizione
- Art. 1311 Codice Civile - Rinunzia alla solidarietà
- Art. 1313 Codice Civile - Insolvenza di un condebitore in caso di rinunzia alla solidarietà
- Art. 1314 Codice Civile - Obbligazioni divisibili
- Art. 1317 Codice Civile - Disciplina delle obbligazioni indivisibili
- Art. 1546 Codice Civile - Responsabilità per debiti ereditari
- Art. 1716 Codice Civile - Pluralità di mandatari
- Art. 1828 Codice Civile - Efficacia della garanzia dei crediti iscritti
- Art. 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a più persone
- Art. 1944 Codice Civile - Obbligazione del fideiussore
- Art. 1951 Codice Civile - Regresso contro più debitori principali
- Art. 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli
- Art. 2055 Codice Civile - Responsabilità solidale
- Art. 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda
- Art. 2291 Codice Civile - Nozione
- Art. 2297 Codice Civile - Mancata registrazione
- Art. 2615 Codice Civile - Responsabilità verso i terzi
- Art. 2772 Codice Civile - Crediti per tributi indiretti
- Art. 2871 Codice Civile - Diritti del terzo datore che ha pagato i creditori iscritti o ha sofferto l'espropriazione
- Art. 814 Codice proc. civile - Diritti degli arbitri
- Art. 187 Codice Penale - Indivisibilità e solidarietà nelle obbligazioni ex delicto
- Art. 535 Codice proc. penale - Condanna alle spese
- Art. 61 Legge fallimentare - Creditore di più coobbligati solidali
- Art. 62 Legge fallimentare - Creditore di più coobbligati solidali parzialmente soddisfatto
- Art. 63 Legge fallimentare - Coobbligato o fideiussore del fallito con diritto di garanzia