Dizionario giuridico ragionato: Eredità
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 42 Costituzione
- Art. 163 Codice Civile - Modifica delle convenzioni
- Art. 195 Codice Civile - Prelevamento dei beni mobili
- Art. 217 Codice Civile - Amministrazione e godimento dei beni
- Art. 267 Codice Civile - Trasmissibilità dell'azione
- Art. 298 Codice Civile - Decorrenza degli effetti dell'adozione
- Art. 323 Codice Civile - Atti vietati ai genitori
- Art. 324 Codice Civile - Usufrutto legale
- Art. 329 Codice Civile - Godimento dei beni dopo la cessazione dell'usufrutto legale
- Art. 377 Codice Civile - Atti compiuti senza l'osservanza delle norme dei precedenti articoli
- Art. 388 Codice Civile - Divieto di convenzioni prima che sia decorso un anno dall'approvazione del conto
- Art. 396 Codice Civile - Inosservanza delle precedenti norme
- Art. 427 Codice Civile - Atti compiuti dall'interdetto e dall'inabilitato
- Art. 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere
- Art. 457 Codice Civile - Delazione dell'eredità
- Art. 459 Codice Civile - Acquisto dell'eredità
- Art. 467 Codice Civile - Nozione
- Art. 470 Codice Civile - Accettazione pura e semplice e accettazione col beneficio d'inventario
- Art. 480 Codice Civile - Prescrizione
- Art. 1010 Codice Civile - Passività gravanti su eredità in usufrutto
- Art. 1059 Codice Civile - Servitù concessa da uno dei comproprietari
- Art. 1107 Codice Civile - Impugnazione del regolamento
- Art. 1116 Codice Civile - Applicabilità delle norme sulla divisione ereditaria
- Art. 1203 Codice Civile - Surrogazione legale
- Art. 1295 Codice Civile - Divisibilità tra gli eredi
- Art. 1315 Codice Civile - Limiti alla divisibilità tra gli eredi del debitore
- Art. 1318 Codice Civile - Indivisibilità nei confronti degli eredi
- Art. 1319 Codice Civile - Diritto di esigere l'intero
- Art. 1507 Codice Civile - Vendita congiuntiva di cosa indivisa
- Art. 1509 Codice Civile - Riscatto contro gli eredi del compratore
- Art. 1542 Codice Civile - Garanzia
- Art. 1544 Codice Civile - Obblighi del venditore
- Art. 1545 Codice Civile - Obblighi del compratore
- Art. 1614 Codice Civile - Morte dell'inquilino
- Art. 1627 Codice Civile - Morte dell'affittuario
- Art. 1674 Codice Civile - Morte dell'appaltatore
- Art. 1722 Codice Civile - Cause di estinzione
- Art. 1728 Codice Civile - Morte o incapacità del mandante o del mandatario
- Art. 1776 Codice Civile - Obblighi dell'erede del depositario
- Art. 1833 Codice Civile - Recesso dal contratto
- Art. 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione
- Art. 2284 Codice Civile - Morte del socio
- Art. 2660 Codice Civile - Trascrizione degli acquisti a causa di morte
- Art. 2661 Codice Civile - Ulteriori trascrizioni in base allo stesso titolo
- Art. 2685 Codice Civile - Altri atti soggetti a trascrizione
- Art. 2829 Codice Civile - Iscrizione sui beni del defunto
- Art. 2842 Codice Civile - Variazione del domicilio eletto
- Art. 2851 Codice Civile - Rinnovazione rispetto a beni trasferiti agli eredi o aventi causa
- Art. 2908 Codice Civile - Effetti costitutivi delle sentenze
- Art. 2909 Codice Civile - Cosa giudicata
- Art. 2941 Codice Civile - Sospensione per rapporti tra le parti
- Art. 2960 Codice Civile - Delazione di giuramento
- Art. 193 Disp. att. cod. proc. civile - Giuramento del curatore dell'eredità giacente
- Art. 8 Legge quadro volontariato - Agevolazioni fiscali
- Art. 34 Codice crisi d'impresa - Apertura della liquidazione giudiziale del debitore defunto
- Art. 53 Codice crisi d'impresa - Effetti della revoca della liquidazione giudiziale, dell'omologazione del concordato e degli accordi di ristrutturazione
- Art. 94 Codice crisi d'impresa - Effetti della presentazione della domanda di concordato
- Art. 132 Codice crisi d'impresa - Integrazione dei poteri del curatore
- Art. 29 Disp. sviluppo propr. coltivatrice
- Art. 46 Diritto internazionale privato - Successione per causa di morte
- Art. 3 T.U. successioni e donazioni - Trasferimenti non soggetti all'imposta
- Art. 7 T.U. successioni e donazioni - Determinazione dell'imposta
- Art. 8 T.U. successioni e donazioni - Base imponibile
- Art. 28 T.U. successioni e donazioni - Dichiarazione della successione
- Art. 36 T.U. successioni e donazioni - Soggetti obbligati al pagamento dell'imposta