Dizionario giuridico ragionato: Recesso
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto
- Art. 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale
- Art. 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria
- Art. 1386 Codice Civile - Caparra penitenziale
- Art. 1537 Codice Civile - Vendita a misura
- Art. 1538 Codice Civile - Vendita a corpo
- Art. 1539 Codice Civile - Recesso dal contratto
- Art. 1541 Codice Civile - Prescrizione
- Art. 1569 Codice Civile - Contratto a tempo indeterminato
- Art. 1612 Codice Civile - Recesso convenzionale del locatore
- Art. 1613 Codice Civile - Facoltà di recesso degli impiegati pubblici
- Art. 1614 Codice Civile - Morte dell'inquilino
- Art. 1616 Codice Civile - Affitto senza determinazione di tempo
- Art. 1627 Codice Civile - Morte dell'affittuario
- Art. 1660 Codice Civile - Variazioni necessarie del progetto
- Art. 1671 Codice Civile - Recesso unilaterale dal contratto
- Art. 1674 Codice Civile - Morte dell'appaltatore
- Art. 1722 Codice Civile - Cause di estinzione
- Art. 1751 Codice Civile - Indennità in caso di cessazione del rapporto
- Art. 1830 Codice Civile - Sequestro o pignoramento del saldo
- Art. 1833 Codice Civile - Recesso dal contratto
- Art. 1845 Codice Civile - Recesso dal contratto
- Art. 1855 Codice Civile - Operazione a tempo indeterminato
- Art. 1893 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze senza dolo o colpa grave
- Art. 1897 Codice Civile - Diminuzione del rischio
- Art. 1898 Codice Civile - Aggravamento del rischio
- Art. 1899 Codice Civile - Durata dell'assicurazione
- Art. 1918 Codice Civile - Alienazione delle cose assicurate
- Art. 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa
- Art. 2160 Codice Civile - Trasferimento del diritto di godimento del fondo
- Art. 2176 Codice Civile - Reintegrazione del bestiame conferito
- Art. 2177 Codice Civile - Trasferimento dei diritti sul bestiame
- Art. 2183 Codice Civile - Reintegrazione del bestiame conferito
- Art. 2224 Codice Civile - Esecuzione dell'opera
- Art. 2227 Codice Civile - Recesso unilaterale dal contratto
- Art. 2237 Codice Civile - Recesso
- Art. 2244 Codice Civile - Recesso
- Art. 2558 Codice Civile - Successione nei contratti
- Art. 2603 Codice Civile - Forma e contenuto del contratto
- Art. 2609 Codice Civile - Recesso ed esclusione
- Art. 768 septies Codice Civile - Scioglimento
- Art. 80 Legge fallimentare - Contratto di locazione di immobili
- Art. 1 Legge unioni civ. e convivenze
- Art. 5 T.U. agricoltura - Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203
- Art. 116 Codice crisi d'impresa - Trasformazione, fusione o scissione
- Art. 184 Codice crisi d'impresa - Contratto di affitto di azienda
- Art. 185 Codice crisi d'impresa - Contratto di locazione di immobili
- Art. 187 Codice crisi d'impresa - Contratto di assicurazione
- Art. 189 Codice crisi d'impresa - Rapporti di lavoro subordinato
- Art. 212 Codice crisi d'impresa - Affitto dell'azienda o di suoi rami
- Art. 372 Codice crisi d'impresa - Modifiche al codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50
- Art. 19 Misure per tutela del lavoro autonomo - Forma e recesso
- Art. 838 bis Codice proc. civile - Oggetto ed effetti di clausole compromissorie statutarie