Dizionario giuridico ragionato: Custode (cose pignorate o sequestrate)
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 65 Codice proc. civile - Custode
- Art. 66 Codice proc. civile - Sostituzione del custode
- Art. 67 Codice proc. civile - Responsabilità del custode
- Art. 520 Codice proc. civile - Custodia dei mobili pignorati
- Art. 521 Codice proc. civile - Nomina e obblighi del custode
- Art. 522 Codice proc. civile - Compenso del custode
- Art. 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato
- Art. 609 Codice proc. civile - Provvedimenti circa i mobili estranei all'esecuzione
- Art. 632 Codice proc. civile - Effetti dell'estinzione del processo
- Art. 676 Codice proc. civile - Custodia nel caso di sequestro giudiziario
- Art. 677 Codice proc. civile - Esecuzione del sequestro giudiziario
- Art. 759 Codice proc. civile - Informazioni e nomina del custode
- Art. 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice