Dizionario giuridico ragionato: Capacità di intendere e di volere
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 1389 Codice Civile - Capacità del rappresentante e del rappresentato
- Art. 2046 Codice Civile - Imputabilità del fatto dannoso
- Art. 85 Codice Penale - Capacità d'intendere e di volere
- Art. 86 Codice Penale - Determinazione in altri dello stato d'incapacità allo scopo di far commettere un reato
- Art. 87 Codice Penale - Stato preordinato d'incapacità di intendere o di volere
- Art. 88 Codice Penale - Vizio totale di mente
- Art. 89 Codice Penale - Vizio parziale di mente
- Art. 91 Codice Penale - Ubriachezza derivata da caso fortuito o da forza maggiore
- Art. 98 Codice Penale - Minore degli anni diciotto
- Art. 580 Codice Penale - Istigazione o aiuto al suicidio
- Art. 286 Codice proc. penale - Custodia cautelare in luogo di cura
- Art. 3 Legge biotestamento - Minori e incapaci