Dizionario giuridico ragionato: Sentenza irrevocabile
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 48 Costituzione
- Art. 68 Costituzione
- Art. 2 Codice Penale - Successione di leggi penali
- Art. 137 Codice Penale - Custodia cautelare
- Art. 147 Codice Penale - Rinvio facoltativo dell'esecuzione della pena
- Art. 211 Codice Penale - Esecuzione delle misure di sicurezza
- Art. 236 Codice proc. penale - Documenti relativi al giudizio sulla personalità
- Art. 238 bis Codice proc. penale - Sentenze irrevocabili
- Art. 315 Codice proc. penale - Procedimento per la riparazione
- Art. 648 Codice proc. penale - Irrevocabilità delle sentenze e dei decreti penali
- Art. 649 Codice proc. penale - Divieto di un secondo giudizio
- Art. 650 Codice proc. penale - Esecutività delle sentenze e dei decreti penali
- Art. 669 Codice proc. penale - Pluralità di sentenze per il medesimo fatto contro la stessa persona
- Art. 677 Codice proc. penale - Competenza per territorio
- Art. 694 Codice proc. penale - Spese per la pubblicazione di sentenze e obbligo di inserzione
- Art. 733 Codice proc. penale - Presupposti del riconoscimento
- Art. 14 Reg. posta elettr. certificata - Elenco dei gestori di posta elettronica certificata
- Art. 44 Disp. att. e coord. c.p.
- Art. 84 Responsabilità persone giuridiche - Comunicazioni alle autorità di controllo o di vigilanza
- Art. 22 Legge sull'aborto