Dizionario giuridico ragionato: Causa di prelazione
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 499 Codice Civile - Procedura di liquidazione
- Art. 514 Codice Civile - Rapporti tra creditori separatisti e non separatisti
- Art. 1982 Codice Civile - Riparto
- Art. 2741 Codice Civile - Concorso dei creditori e cause di prelazione
- Art. 2778 Codice Civile - Ordine degli altri privilegi sui mobili
- Art. 2780 Codice Civile - Ordine dei privilegi sugli immobili
- Art. 2782 Codice Civile - Concorso di crediti egualmente privilegiati
- Art. 506 Codice proc. civile - Valore minimo per l'assegnazione
- Art. 510 Codice proc. civile - Distribuzione della somma ricavata
- Art. 52 Legge fallimentare - Concorso dei creditori
- Art. 93 Legge fallimentare - Domanda di ammissione al passivo
- Art. 95 Legge fallimentare - Progetto di stato passivo e udienza di discussione
- Art. 111 bis Legge fallimentare - Disciplina dei crediti prededucibili
- Art. 124 Legge fallimentare - Proposta di concordato
- Art. 160 Legge fallimentare - Presupposti per l'ammissione alla procedura
- Art. 161 Legge fallimentare - Domanda di concordato
- Art. 182 bis Legge fallimentare - Accordi di ristrutturazione dei debiti
- Art. 216 Legge fallimentare - Bancarotta fraudolenta
- Art. 67 Codice crisi d'impresa - Procedura di ristrutturazione dei debiti
- Art. 75 Codice crisi d'impresa - Documentazione e trattamento dei crediti privilegiati
- Art. 84 Codice crisi d'impresa - Finalità del concordato preventivo e tipologie di piano
- Art. 86 Codice crisi d'impresa - Moratoria nel concordato in continuità
- Art. 88 Codice crisi d'impresa - Trattamento dei crediti tributari e contributivi
- Art. 109 Codice crisi d'impresa - Maggioranza per l'approvazione del concordato
- Art. 240 Codice crisi d'impresa - Proposta di concordato nella liquidazione giudiziale
- Art. 64 bis Codice crisi d'impresa - Piano di ristrutturazione soggetto a omologazione