Dizionario giuridico ragionato: Forza maggiore
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 1785 Codice Civile - Limiti della responsabilità
- Art. 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione
- Art. 650 Codice proc. civile - Opposizione tardiva
- Art. 663 Codice proc. civile - Mancata comparizione o mancata opposizione dell'intimato
- Art. 668 Codice proc. civile - Opposizione dopo la convalida
- Art. 45 Codice Penale - Caso fortuito o forza maggiore
- Art. 91 Codice Penale - Ubriachezza derivata da caso fortuito o da forza maggiore
- Art. 92 Codice Penale - Ubriachezza volontaria o colposa ovvero preordinata
- Art. 161 Codice proc. penale - Domicilio dichiarato, eletto o determinato per le notificazioni
- Art. 175 Codice proc. penale - Restituzione nel termine
- Art. 420 bis Codice proc. penale - Assenza dell'imputato
- Art. 420 ter Codice proc. penale - Impedimento a comparire dell'imputato o del difensore
- Art. 489 Codice proc. penale - Rimedi per l’imputato contro il quale si è proceduto in assenza nell’udienza preliminare
- Art. 4 quater Ord. organi spec. giurisd. trib. - Commissione di concorso
- Art. 175 bis Codice proc. penale - Malfunzionamento dei sistemi informatici