Dizionario giuridico ragionato: Conto corrente
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 1823 Codice Civile - Nozione
- Art. 1824 Codice Civile - Crediti esclusi dal conto corrente
- Art. 1826 Codice Civile - Spese e diritti di commissione
- Art. 1827 Codice Civile - Effetti dell'inclusione nel conto
- Art. 1828 Codice Civile - Efficacia della garanzia dei crediti iscritti
- Art. 1829 Codice Civile - Crediti verso terzi
- Art. 1833 Codice Civile - Recesso dal contratto
- Art. 78 Legge fallimentare - Conto corrente, mandato, commissione
- Art. 131 Codice crisi d'impresa - Deposito delle somme riscosse
- Art. 183 Codice crisi d'impresa - Conto corrente, mandato, commissione
- Art. 194 Codice crisi d'impresa - Consegna del denaro, titoli, scritture contabili e di altra documentazione
- Art. 6 Disp. sviluppo propr. coltivatrice
- Art. 121 Decreto "Rilancio" - Opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali
- Art. 10 Decreto imposte enti territoriali - Versamenti e dichiarazioni
- Art. 19 Decreto imposte enti territoriali - Istituzione e disciplina del tributo