Cass. civ. n. 1753 del 15 giugno 1974
Testo massima n. 1
L'anticipazione bancaria è una sottospecie di apertura di credito, caratterizzata dal fatto che essa è necessariamente accompagnata da una garanzia reale. Il venir meno del rapporto di proporzionalità tra le somme anticipate ed il valore della garanzia con conseguente diminuzione di quest'ultima, attribuisce alla banca la facoltà di chiedere un supplemento di garanzia; ma il mancato esercizio di tale facoltà non trasforma la natura del contratto. In tema di anticipazione bancaria, il realizzo, da parte della banca, dei titoli ricevuti in pegno ed il versamento del relativo importo sul conto corrente del cliente, importa la chiusura del rapporto che, col venir meno della garanzia pignoratizia, non ha possibilità di rimanere in vita.