Cass. civ. n. 10026 del 9 ottobre 1998

Testo massima n. 1


La presunzione di responsabilità concorrente dei conducenti, di cui all'art. 2054, comma secondo c.c., opera solamente nel caso di scontro tra veicoli, e la estensione del concetto di «scontro» a tutte le ipotesi in cui si riscontra un nesso eziologico tra le reciproche manovre e l'evento lesivo contrasta sia con la inequivoca lettera della legge – dato che l'espressione «scontro» indica soltanto la collisione fisica – sia con la sistematica e la ratio della fattispecie.