Cass. civ. n. 6750 del 17 giugno 1993
Testo massima n. 1
Poiché la circolazione stradale si riferisce nella sua organica visione non soltanto ai veicoli in moto, ma anche a quelli momentaneamente in sosta, verificandosi un urto tra un veicolo in moto ed un altro in sosta, nei confronti di entrambi i conducenti trova applicazione la presunzione di responsabilità di cui all'art. 2054, secondo comma, c.c., che può essere vinta soltanto in seguito all'accertamento che l'evento si è verificato per colpa esclusiva di uno solo dei conducenti.