Cass. civ. n. 7826 del 15 luglio 1991
Sezione Unite2>
Testo massima n. 1
Nelle azioni di nunciazione contro la pubblica amministrazione, la questione della giurisdizione del giudice ordinario va risolta alla stregua della pretesa sottesa al richiesto provvedimento cautelare, stabilendo se essa si colleghi o meno ad una posizione di diritto soggettivo, non sulla base della natura di detto provvedimento, la quale può rilevare sotto il diverso profilo dei limiti interni delle attribuzioni di quel giudice (in relazione al divieto di cui all'art. 4 della L. 20 marzo 1865, n. 2248, allegato E).