Dizionario giuridico ragionato: Sequestro (processo penale)
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 14 Costituzione
- Art. 334 Codice Penale - Sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall'autorità amministrativa
- Art. 335 Codice Penale - Violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall'autorità amministrativa
- Art. 366 Codice Penale - Rifiuto di uffici legalmente dovuti
- Art. 501 bis Codice Penale - Manovre speculative su merci
- Art. 103 Codice proc. penale - Garanzie di libertà del difensore
- Art. 316 Codice proc. penale - Presupposti ed effetti del provvedimento
- Art. 317 Codice proc. penale - Forma del provvedimento. Competenza
- Art. 318 Codice proc. penale - Riesame dell'ordinanza di sequestro conservativo
- Art. 319 Codice proc. penale - Offerta di cauzione
- Art. 355 Codice proc. penale - Convalida del sequestro e suo riesame
- Art. 365 Codice proc. penale - Atti ai quali il difensore ha diritto di assistere senza avviso
- Art. 368 Codice proc. penale - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di sequestro