Cass. pen. n. 8052 del 26 ottobre 2023

Sezione Unite

Testo massima n. 1


MISURE DI SICUREZZA - PATRIMONIALI - Confisca cd. allargata o sequestro ad essa finalizzato – Divieto ex art. 240-bis cod. pen. di giustificazione della legittima provenienza dei beni che ne formano oggetto considerando il danaro utilizzato per acquistarli provento o reimpiego di evasione fiscale – Ambito di applicabilità – Indicazione.


Il divieto previsto dall'art. 240-bis cod. pen., introdotto dall'art. 31 legge 17 ottobre 2017, n. 161, di giustificazione della legittima provenienza dei beni oggetto della confisca c.d. allargata, o del sequestro ad essa finalizzato, sul presupposto che il denaro utilizzato per acquistarli sia provento o reimpiego dell'evasione fiscale, si applica anche ai beni acquistati prima della sua entrata in vigore, ad eccezione di quelli acquisiti nel periodo compreso tra il 29 maggio 2014, data della sentenza delle Sezioni unite n. 33451 del 29/05/2014, Repaci, e il 19 novembre 2017, data di entrata in vigore della legge n. 161 del 2017.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 15551 del 2022

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 200 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 240 bis
Legge 17/10/2017 num. 161 art. 31
Cod. Pen. art. 236 com. 2
Preleggi art. 11 CORTE COST.
Costituzione art. 25