Cass. civ. n. 12566 del 12 novembre 1999

Testo massima n. 1


È impugnabile con regolamento di competenza il provvedimento, che, pur rivestendo la forma di ordinanza, ha natura sostanziale di sentenza, in quanto provenga da un organo fornito di potestas iudicandi e non si limiti a impartire disposizioni di carattere meramente ordinatorio circa l'ulteriore trattazione della causa, ma esamini e risolva la questione, dibattuta tra le parti, circa la competenza del giudice adito a decidere la controversia; mentre il giudice istruttore nelle cause con riserva di collegialità è istituzionalmente carente del potere di emanare decisioni con carattere di definitività sulla competenza, e la relativa ordinanza non ha forza di sentenza e non è impugnabile con regolamento; allorquando il giudice decide in funzione di giudice unico, il provvedimento dallo stesso emesso che decida sulla giurisdizione o sulla competenza, indipendentemente dalla forma, ha natura sostanziale di sentenza.