Cass. pen. n. 5008 del 30 maggio 1984

Testo massima n. 1


Per la configurabilità del reato di incendio colposo si richiede un fuoco di vaste proporzioni, con tendenza ad ulteriore diffusione di difficile estinzione e che sia stato causato dalla condotta imprudente e negligente dell'agente, che non ha agito deliberatamente per cagionare l'evento dannoso. Allorché sussistono le predette caratteristiche si prescinde dall'accertamento di un pericolo effettivo e concreto per l'incolumità pubblica, essendo tale pericolo presunto iuris et de iure.