Cass. pen. n. 31665 del 25 giugno 2024

Testo massima n. 1


PERSONA GIURIDICA - SOCIETA' - IN GENERE - Responsabilità da reato degli enti - Esiguità del risparmio di spesa - Rilevanza ai fini dell'esclusione del requisito del vantaggio - Esclusione - Fattispecie.


In tema di responsabilità da reato degli enti, l'esiguità del risparmio di spesa derivante dall'omissione delle cautele dovute assume rilevanza per escludere la sussistenza del requisito oggettivo del vantaggio di cui all'art. 5 d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231, a condizione che la violazione si inscriva in un contesto di generale osservanza delle norme antinfortunistiche da parte dell'impresa. (Fattispecie relativa ad omicidio colposo, in cui la Corte ha annullato senza rinvio la decisione di condanna dell'ente sul rilievo dell'insussistenza di un vantaggio in termini di risparmio di spesa rispetto alle dimensioni aziendali, anche alla luce dell'adozione di un modello di organizzazione e di gestione idoneo a prevenire la violazione contestata).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 33976 del 2022

Normativa correlata

Decreto Legisl. 08/06/2001 num. 231 art. 5 lett. B
Cod. Pen. art. 589 CORTE COST.