Cass. pen. n. 30718 del 14 maggio 2024

Testo massima n. 1


RAPPORTI GIURISDIZIONALI CON AUTORITA' STRANIERE - ESTRADIZIONE PER L'ESTERO - PROCEDIMENTO - DECISIONE - CONDIZIONI - Condanna all'estero per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti - Principio della doppia incriminazione - Verifiche sul titolo - Necessità - Fattispecie.


In tema di estradizione per l'estero, al fine di valutare la sussistenza del requisito della doppia incriminazione in riferimento alla fattispecie di detenzione di sostanze stupefacenti, la Corte di appello, ove la richiesta provenga da uno Stato in cui è perseguita anche la detenzione per uso personale, deve esaminare il titolo straniero e verificare se, dalla relativa motivazione, sia deducibile la sussistenza di un fatto penalmente rilevante per il nostro ordinamento. (Fattispecie in tema di estradizione verso la Repubblica di Albania).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 7191 del 2018

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 13
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 697
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 705 CORTE COST.
DPR 09/10/1990 num. 309 art. 73 CORTE COST. PENDENTE