Cass. pen. n. 30653 del 05 giugno 2024

Testo massima n. 1


PATRIMONIO ARCHEOLOGICO, STORICO O ARTISTICO NAZIONALE (COSE D'ANTICHITA' E D'ARTE) - IN GENERE - Delitto di cui all'art. 173 d.lgs. n. 42 del 2004 - Delitto di cui all'art. 518-nonies cod. pen. - Continuità normativa - Sussistenza - Alienazione di bene archeologico - Accertamento dell'interesse culturale - Necessità - Esclusione.


Il delitto previsto dall'art. 173 d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, confluito, in stretta continuità normativa, in quello di cui all'art. 518-novies cod. pen., non richiede l'accertamento dell'"interesse culturale" dei beni archeologici, né che questi siano qualificati come culturali da un provvedimento amministrativo, nel caso in cui si sostanzi in violazioni attinenti alla loro alienazione, essendo sufficiente che la "culturalità" sia desumibile dalle caratteristiche degli stessi.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 36265 del 2023

Normativa correlata

Decreto Legisl. 22/01/2004 num. 42 art. 59
Decreto Legisl. 22/01/2004 num. 42 art. 173 com. 1 lett. A)
Decreto Legisl. 22/01/2004 num. 42 art. 2
Decreto Legisl. 22/01/2004 num. 42 art. 10
Cod. Pen. art. 518 novies
Legge 09/03/2022 num. 22 art. 5 com. 2
Decreto Legisl. 22/01/2004 num. 42 art. 173 com. 1 lett. B)
Cod. Pen. art. 2 CORTE COST.