Cass. pen. n. 3 del 21 settembre 2023

Testo massima n. 1


IMPUGNAZIONI - APPELLO - DECISIONI IN CAMERA DI CONSIGLIO - IN GENERE - Disciplina emergenziale per il contenimento della pandemia da Covid-19 - Superamento del termine entro cui dev'essere formulata la richiesta di discussione orale dell'appello ex art. 23-bis d.l. n. 137 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 176 del 2020 - Conseguenze - Indicazione.


In tema di disciplina emergenziale per il contenimento della pandemia da Covid-19, il superamento del termine, perentorio, entro cui dev'essere formulata la richiesta di discussione orale dell'appello, ai sensi dell'art. 23-bis, d.l. 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, determina il consolidamento della trattazione con forma scritta, con conseguente irrilevanza, nel processo, delle vicende personali dell'imputato e delle ragioni di rinvio della trattazione scritta diverse dalla nullità degli atti introduttivi e, quindi, dalla non corretta instaurazione del contraddittorio.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 33269 del 2023

Normativa correlata

Decreto Legge 28/10/2020 num. 137 art. 23 bis
Legge 18/12/2020 num. 176 art. 1
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 593 CORTE COST. PENDENTE
Decreto Legge 30/12/2021 num. 228 art. 16
Legge 25/02/2022 num. 15 art. 1