Cass. pen. n. 29083 del 14 maggio 2024
Testo massima n. 1
ATTI E PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE - DECLARATORIA IMMEDIATA DI DETERMINATE CAUSE DI NON PUNIBILITA' - Annullamento con rinvio della sentenza di appello confermativa della condanna di primo grado - Assenza della parte civile - Prevalenza della declaratoria di estinzione del reato sul proscioglimento nel merito - Legittimità - Condizioni.
In caso di annullamento con rinvio, per vizio motivazionale, di sentenza di appello confermativa della condanna pronunciata in primo grado, è legittima, in assenza della parte civile e delle statuizioni ad essa relative ex art. 578 cod. proc. pen., la declaratoria del giudice del rinvio di estinzione del reato per sopravvenuta prescrizione, pur a fronte di uno specifico "mandato" integrativo disposto dalla Cassazione, ove non emergano "ictu oculi" circostanze idonee al proscioglimento nel merito.
Massime precedenti
Normativa correlata
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 531
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 578 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 627 com. 3 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 628 com. 2 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 530 CORTE COST.