Cass. pen. n. 27379 del 08 febbraio 2023

Testo massima n. 1


REATO - CIRCOSTANZE - CIRCOSTANZE NON CONOSCIUTE O ERRONEAMENTE SUPPOSTE - Aggravante della transnazionalità di cui all'art. 4, legge n. 146 del 2006 - Estensibilità all'imputato assolto dal reato associativo - Possibilità - Ragioni - Criteri d'imputazione.


L'aggravante della transnazionalità, di cui all'art. 4 legge 16 marzo 2006, n. 146, ha natura oggettiva ed è configurabile anche a carico dell'imputato che sia stato assolto dal reato associativo, sulla base dei criteri ordinari sanciti dall'art. 59, comma secondo, cod. pen., ovvero se conosciuta, ignorata per colpa o ritenuta inesistente per errore determinato da colpa. (In motivazione, la Corte ha affermato che l'assoluzione dell'imputato dal reato associativo non esclude la sua consapevolezza di trattare e ricevere merce proveniente da un'associazione transnazionale).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 52321 del 2016

Normativa correlata

Legge 16/03/2006 num. 146 art. 4
Cod. Pen. art. 59
Cod. Pen. art. 648 bis
Decreto Legisl. 01/09/1993 num. 385 art. 131 ter
Cod. Pen. art. 70
Cod. Pen. art. 61 bis

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE