Cass. pen. n. 25488 del 22 marzo 2024

Testo massima n. 1


RAPPORTI GIURISDIZIONALI CON AUTORITA' STRANIERE - SENTENZE PENALI STRANIERE - RICONOSCIMENTO - DELIBERAZIONE - DETERMINAZIONE DELLA PENA - Sentenza di condanna straniera con sospensione condizionale della pena sotto vigilanza - Adattamento secondo la legge italiana - Affidamento in prova - Determinazione delle prescrizioni - Competenza - Tribunale di sorveglianza.


In tema di esecuzione in Italia di sentenza di condanna estera con sospensione condizionale della pena sotto vigilanza, la competenza ad adattare le prescrizioni all'ordinamento interno, nella forma di espiazione alternativa dell'affidamento in prova, e a vigilare, nel prosieguo, sul rispetto delle stesse, spetta al tribunale di sorveglianza.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 49733 del 2022

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 12 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 730
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 735
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 738
Decreto Legisl. 15/02/2016 num. 38
Decreto Legisl. 15/02/2016 num. 73 art. 3
Decisione Consiglio CEE 24/07/2008 num. 675
Legge 26/07/1975 num. 354 art. 47 CORTE COST. PENDENTE