Cass. civ. n. 24000 del 06 settembre 2024
Testo massima n. 1
ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICO INTERESSE (O UTILITA') - PROCEDIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'INDENNITA' - DETERMINAZIONE (STIMA) - OPPOSIZIONE ALLA STIMA Opposizione alla stima promossa con citazione e non con ricorso - Tempestività - Data della notifica - Sanatoria - Configurabilità ex art. 4 del d.lgs. n. 150 del 2011 - Mancata emissione dell'ordinanza di mutamento del rito - Irrilevanza.
In tema di espropriazione per pubblica utilità, la tempestività dell'opposizione alla stima proposta erroneamente con atto di citazione, piuttosto che con ricorso, deve essere valutata al momento della notifica e non al momento del deposito in giudizio di detto atto introduttivo, senza che assuma rilievo l'omessa pronuncia dell'ordinanza di mutamento del rito prevista dall'art. 4 del d.lgs. n. 150 del 2011, in quanto la stessa è destinata ad operare sul rito da seguire all'esito della conversione, senza effetti penalizzanti per quelli comunque collegati alla domanda introdotta secondo un modello difforme da quello legale, ferme restando le decadenze e le preclusioni maturate secondo le norme del rito seguito prima del mutamento.
Massime precedenti
Normativa correlata
Decreto Legisl. 01/09/2011 num. 150 art. 29 CORTE COST.
DPR 08/06/2001 num. 327 art. 54
Cod. Proc. Civ. art. 163 CORTE COST.