Cass. pen. n. 22612 del 07 marzo 2024
Testo massima n. 1
COSA GIUDICATA - IRREVOCABILITA' DELLE SENTENZE E DEI DECRETI PENALI - ESECUTIVITA' - Annullamento parziale della sentenza di condanna - Esecuzione della pena per i capi divenuti irrevocabili - Necessità che la pena eseguibile sia indicata nel dispositivo - Esclusione - Determinazione mediante il raffronto tra il dispositivo e gli esiti dei giudizi di merito - Possibilità.
In caso di annullamento parziale di una sentenza di condanna da parte della Corte di cassazione, la pena inflitta in relazione ai capi divenuti irrevocabili può essere posta in esecuzione pur se il dispositivo della sentenza di legittimità non ne indichi la misura, ben potendo la pena "certa" essere determinata mediante il raffronto tra lo stesso dispositivo e gli esiti dei giudizi di merito.
Massime precedenti
Normativa correlata
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 623 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 648 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 650