Cass. civ. n. 18817 del 09 luglio 2024

Testo massima n. 1


CACCIA - ORDINAMENTO AMMINISTRATIVO - REGIONI - IN GENERE Fauna selvatica - Ente responsabile dei danni ex art. 2043 c.c. - Individuazione - Affidamento di poteri di amministrazione del territorio e di gestione della fauna - Accertamento in concreto - Necessità - Art. 15 l.r. Marche n. 25 del 2008 - Rilevanza sintomatica di allocazione dei poteri - Sussistenza - Fattispecie.


L'ente responsabile per i danni cagionati da fauna selvatica, nel caso in cui tale responsabilità sia sussunta nella previsione normativa di cui all'art. 2043 c.c., va individuato nel soggetto che, in base ad un accertamento in concreto, risulti affidatario dei poteri di amministrazione del territorio e di gestione della fauna; al fine di detto accertamento, l'art. 15 l.r. Marche n. 25 del 2008 - istitutivo di un apposito "fondo per l'indennizzo da parte della Regione dei danni causati alla circolazione stradale dalla fauna selvatica" nel bilancio regionale - assume rilevanza sintomatica della scelta di allocare in capo alla Regione la "neutralizzazione" di tale pregiudizio mediante attribuzione dei poteri funzionali alla sua prevenzione. (La S.C. ha affermato tale principio in una fattispecie in cui si era formato il giudicato interno sulla qualificazione giuridica della responsabilità ai sensi dell'art. 2043 c.c.).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 7969 del 2020

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 2043 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 2052 CORTE COST.
Legge Reg. Marche 05/01/1995 num. 7 art. 34 bis
Legge Reg. Marche 29/07/2008 num. 25 art. 15