Cass. civ. n. 17670 del 26 giugno 2024
Testo massima n. 1
RISARCIMENTO DEL DANNO - DANNO IMMEDIATO E DIRETTO Danni subiti da un autoveicolo in un incidente stradale - Risarcibilità - Limiti - Valutazione da parte del giudice di merito - Assenza di prova dell’esborso indicato nel preventivo - Irrilevanza - Fattispecie.
I danni subiti da un autoveicolo in un incidente stradale sono risarcibili se sono conseguenza immediata e diretta del fatto illecito e la relativa valutazione spetta al giudice di merito, senza che rilevi l'assenza di prova dell'esborso dell'importo indicato nel preventivo per le riparazioni. (In applicazione del principio, la S.C. ha cassato con rinvio la sentenza di merito che aveva rigettato la domanda risarcitoria, ritenendo non provato il danno per la mancata dimostrazione del pagamento della riparazione).
Massime precedenti
Normativa correlata
Cod. Civ. art. 2056
Cod. Civ. art. 1223