Cass. pen. n. 15438 del 07 febbraio 2024

Testo massima n. 1


REATO - REATO CONTINUATO - IN GENERE - Erronea indicazione della pena base - Illegalità della pena - Esclusione – Condizioni - Indicazione - Fattispecie.


In tema di reato continuato, non sussiste illegalità della pena nel caso in cui, nel determinarla, il giudice, pur indicando una pena base che esorbiti dalla cornice edittale normativamente prevista, non ecceda i limiti generali sanciti dagli artt. 23 e ss. 65, 71 e ss. e 81, commi terzo e quarto, cod. pen., in quanto si deve aver riguardo alla misura finale della pena, a nulla rilevando che i passaggi intermedi che conducono alla sua determinazione siano caratterizzati da computi effettuati in violazione di legge. (Fattispecie in cui la Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso del Procuratore Generale che lamentava l'illegalità della pena, in quanto la pena base per il delitto di rapina, ritenuto il più grave tra quelli avvinti dalla continuazione, era stata individuata nella reclusione di durata inferiore di un anno, in violazione del disposto dell'art. 628 cod. pen.).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 40047 del 2022

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 23 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 24
Cod. Pen. art. 25 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 65 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 72 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 73 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 74
Cod. Pen. art. 75
Cod. Pen. art. 76 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 78
Cod. Pen. art. 80
Cod. Pen. art. 81 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 132 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 133 CORTE COST.