Cass. pen. n. 1534 del 26 novembre 2024

Testo massima n. 1


REATI CONTRO LA FEDE PUBBLICA - DELITTI - FALSITA' IN ATTI - IN GENERE - Delitto di false attestazioni o certificazioni di cui all'art. 55-quinquies d.lgs. n. 165 del 2001 - Elemento oggettivo - “Altre modalità fraudolente” - Nozione - Indicazione - Fattispecie.


In tema di false attestazioni o certificazioni, di cui all'art. 55-quinquies d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, le "altre modalità fraudolente", richiamate nel precetto della norma incriminatrice, sono costituite da ogni attività ingannevole, qualificata o non qualificata, idonea a porre in una situazione di errore o di semplice ignoranza un soggetto, non necessariamente coincidente con quello passivo. (Fattispecie relativa ad omessa "timbratura" intermedia in uscita, in cui la Corte ha precisato che, con tale condotta, incidente sul contenuto della prestazione lavorativa, il dipendente, facendo falsamente apparire la propria presenza nel luogo di lavoro, nasconde al datore di lavoro pubblico l'arbitrario allontanamento dal servizio).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 3262 del 2019

Normativa correlata

Decreto Legisl. 30/03/2001 num. 165 art. 55 quinquies CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE