Cass. civ. n. 14985 del 28 maggio 2024

Testo massima n. 1


PROCEDIMENTO CIVILE - NOTIFICAZIONE - IN GENERE Reclamo avverso sentenza dichiarativa di fallimento - Notificazione a mezzo p.e.c. - Modalità - Messaggio eccedente la dimensione massima stabilita nelle specifiche tecniche - Plurimi invii di messaggi - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie.


In tema di notifiche a mezzo p.e.c., la notificazione del reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento è validamente effettuata, ove il messaggio ecceda la dimensione massima stabilita nelle relative specifiche tecniche, attraverso l'invio di una pluralità di buste, una principale e le altre complementari, purché gli invii siano coevi, cioè strettamente consecutivi, ed eseguiti entro la fine del giorno di scadenza. (Nella specie, la S.C. ha cassato la pronuncia di merito che aveva ritenuto irrituale la notificazione a mezzo p.e.c. del reclamo, avvenuta mediante più messaggi consegnati nello stesso giorno nell'arco di un breve intervallo temporale).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 31474 del 2018

Normativa correlata

Decreto Legge 18/10/2012 num. 179 art. 16 bis com. 7
Legge 17/12/2012 num. 221
Legge 24/12/2012 num. 228 art. 1 com. 19 lett. 2
Decreto Legge 24/06/2014 num. 90 art. 51 com. 2 lett. A
Decreto Legge 24/06/2014 num. 90 art. 51 com. 2 lett. B
Legge 11/08/2014 num. 114
Cod. Civ. art. 155 com. 4
Cod. Civ. art. 155 com. 5
Legge Falliment. art. 18