Cass. pen. n. 13063 del 27 marzo 2024
Testo massima n. 1
RAPPORTI GIURISDIZIONALI CON AUTORITA' STRANIERE - Mandato d'arresto europeo - Consegna per l'estero - Motivo facoltativo di rifiuto della consegna ex art. 18-bis, comma 1, lett. a), legge n. 69 del 2005 - Presupposti - Fattispecie.
In tema di mandato d'arresto europeo, non è configurabile il motivo facoltativo di rifiuto della consegna di cui all'art. 18-bis, comma 1, lett. a), della legge 22 aprile 2005, n. 69, ove nel territorio dello Stato di emissione siano avvenuti anche solo un frammento apprezzabile della condotta, intesa in senso naturalistico, o una parte dell'evento che è conseguenza dell'azione od omissione. (Fattispecie in cui la Corte ha ritenuto sussistenti le condizioni per la consegna del ricorrente all'Autorità giudiziaria tedesca in relazione ai reati di associazione a delinquere finalizzata alle truffe informatiche e ai reati fine, commessi in Albania ai danni anche di cittadini residenti in Germania, ove erano stati effettuati gli esborsi per via telematica).
Massime precedenti
Normativa correlata
Cod. Pen. art. 6
Cod. Pen. art. 416 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 640 CORTE COST.