Cass. civ. n. 11688 del 30 aprile 2024

Testo massima n. 1


IMPUGNAZIONI CIVILI - CASSAZIONE (RICORSO PER) - PROCEDIMENTO - IN GENERE Rinvio pregiudiziale ex art. 363-bis c.p.c. - Presupposti - Rilevanza della questione - Procedimento destinato a chiudersi con provvedimento non ricorribile in cassazione - Ammissibilità - Fondamento - Fattispecie.


In tema di rinvio pregiudiziale alla Corte di cassazione ex art. 363-bis c.p.c., il requisito della rilevanza può sussistere anche ove la questione interpretativa sorga nell'ambito di procedimenti il cui provvedimento conclusivo abbia carattere interinale e cautelare e, pertanto, non sia impugnabile con il ricorso straordinario per cassazione, con conseguente ammissibilità del rinvio, attesa la sua funzione nomofilattico-deflattiva e la sua proponibilità da parte di qualsiasi giudice innanzi al quale sia pendente un procedimento regolato dal c.p.c. e dalle leggi collegate, sia esso contenzioso, non contenzioso, camerale, esecutivo o cautelare.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 29961 del 2023

Normativa correlata

Cod. Proc. Civ. art. 363 bis
Cod. Proc. Civ. art. 473 bis com. 15
Decreto Legisl. 10/10/2022 num. 149