Dizionario giuridico ragionato: Licenziamento
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili
- Art. 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo
- Art. 189 Codice crisi d'impresa - Rapporti di lavoro subordinato
- Art. 185 ter Codice propr. industriale - Valorizzazione dei marchi storici nelle crisi d'impresa
- Art. 6 Disciplina organica contratti di lavoro - Lavoro supplementare, lavoro straordinario, clausole elastiche
- Art. 7 Disciplina organica contratti di lavoro - Trattamento del lavoratore a tempo parziale
- Art. 8 Disciplina organica contratti di lavoro - Trasformazione del rapporto
- Art. 16 Disciplina organica contratti di lavoro - Indennità di disponibilità
- Art. 42 Disciplina organica contratti di lavoro - Disciplina generale
- Art. 9 Disposizioni ammortizzatori sociali - Compatibilità con il rapporto di lavoro subordinato
- Art. 6 Responsabilità persone giuridiche - Soggetti in posizione apicale e modelli di organizzazione dell'ente
- Art. 1 Contratto di lavoro a tutele crescenti - Campo di applicazione
- Art. 2 Contratto di lavoro a tutele crescenti - Licenziamento discriminatorio, nullo e intimato in forma orale
- Art. 3 Contratto di lavoro a tutele crescenti - Licenziamento per giustificato motivo e giusta causa
- Art. 4 Contratto di lavoro a tutele crescenti - Vizi formali e procedurali
- Art. 5 Contratto di lavoro a tutele crescenti - Revoca del licenziamento
- Art. 6 Contratto di lavoro a tutele crescenti - Offerta di conciliazione
- Art. 441 quater Codice proc. civile - Licenziamento discriminatorio