Dizionario giuridico ragionato: Controllo
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 5 Legge sulle ONLUS - Enti di tipo associativo
- Art. 14 Reg. posta elettr. certificata - Elenco dei gestori di posta elettronica certificata
- Art. 18 T.U. agricoltura - Promozione dei processi di tracciabilità
- Art. 33 T.U. agricoltura - Disposizioni per gli organismi pagatori
- Art. 3 T.U.S.P. - Tipi di società in cui è ammessa la partecipazione pubblica
- Art. 6 T.U.S.P. - Principi fondamentali sull'organizzazione e sulla gestione delle società a controllo pubblico
- Art. 24 T.U.S.P. - Revisione straordinaria delle partecipazioni
- Art. 10 Codice crisi d'impresa - Comunicazioni telematiche
- Art. 37 Codice crisi d'impresa - Iniziativa per l'accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza e alla liquidazione giudiziale
- Art. 130 Codice crisi d'impresa - Relazioni e rapporti riepilogativi del curatore
- Art. 243 Codice crisi d'impresa - Voto nel concordato
- Art. 263 Codice crisi d'impresa - Patrimonio destinato incapiente e violazione delle regole di separatezza
- Art. 287 Codice crisi d'impresa - Liquidazione giudiziale di gruppo
- Art. 303 Codice crisi d'impresa - Effetti del provvedimento di liquidazione
- Art. 305 Codice crisi d'impresa - Commissario liquidatore
- Art. 307 Codice crisi d'impresa - Poteri del commissario
- Art. 358 Codice crisi d'impresa - Requisiti per la nomina agli incarichi nelle procedure
- Art. 379 Codice crisi d'impresa - Nomina degli organi di controllo
- Art. 1 Decreto "Semplificazioni bis" - Principi, finalità e definizioni