Contenzioso & Arbitrato

Il dipartimento dedicato al contenzioso ed agli arbitrati è tra i più strutturati per risorse dedicate e per esperienza maturata dai professionisti of counsel che lo compongono. Il team è in grado di affrontare contenzioso giudiziale e arbitrale, civile e commerciale nei settori più tradizionali del diritto offrendo assistenza, anche in situazioni di urgenza, avvalendosi di una capillare ed affidabile rete di corrispondenti.

La cura del cliente è il nostro focus ed ha inizio dalla fase pre-contenziosa volta alla valutazione del merito della controversia al fine di definire la più idonea strategia per risparmiare tempo e costi di un eventuale processo.

Opportunità

I principali settori in cui opera il dipartimento sono:

– controversie in materia societaria e di diritto commerciale
– controversie in tema di contratti commerciali e appalti
– controversie in materia di risarcimento dei danni a persone e/o cose
– controversie in materia assicurativa
– controversie in materia successoria
– attività di recupero dei crediti

News & Case Study

  • A decorrere dal 2.2.2025 hanno trovato applicazione i divieti sanciti dal regolamento europeo in materia di intelligenza artificiale [Regolamento 2024/1689, denominato "AI Act"], pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea in data 1.8.2024. Tale evento segna l’inizio dell’attuazione progressiva della disciplina normativa in questione [...]

  • La Corte di Cassazione con la sentenza n. 1760 del 15.1.2025 si è inserita nel dibattito sulla natura giuridica delle criptovalute e sulla loro assoggettabilità a misure cautelari reali in ambito tributario. Il ricorrente ha impugnato l’ordinanza del Tribunale del riesame di Firenze, che aveva confermato il sequestro probatorio di un ammontare i [...]

  • La Corte d’Appello di Milano con la sentenza n. 271 del 17.10.2024 ha espresso un chiaro monito sull’invalidità dei testamenti che - per il loro contenuto e modalità di redazione - evidenzino l’incapacità del testatore di comprendere pienamente il significato delle proprie disposizioni testamentarie, anche in assenza di una perizia medica che attes [...]